
Passano i decenni, ma ogni estate sui litorali italiani non mancano mai le famose biglie da spiaggia!
La loro storia è legata a quella del turismo balneare di massa. Già dai primi anni 60, quando le famiglie italiane si insediavano sotto l’ombrellone, i bambini subito si ingegnavano per creare sulla sabbia il circuito che avrebbe poi ospitato gare appassionate con queste piccole biglie di plastica.
Il boom di popolarità arriva negli anni 80. Solitamente vendute in una retina di plastica, le biglie erano personalizzate all’interno con foto di vario genere, solitamente legate ai personaggi dello sport.
Le più diffuse (e ancora ricercatissime dai collezionisti) erano quelle con le immagini dei ciclisti.
Ma poi nel corso degli anni sono arrivate quelle dei Puffi, dei Pokemon, addirittura quelle con i personaggi del Grande Fratello!