Esattamente 32 anni fa, il 21 aprile 1989, la Nintendo lanciava sul mercato il Gameboy.

Da lì in poi, fu sempre più facile vedere bambini, e anche ragazzi, andarsene in giro con gli occhi incollati a questa console portatile.
100 milioni di unità vendute nel mondo, un pubblico trasversale di amanti dei videogiochi ha avuto mondo di apprezzare il Gameboy per tutta la durata della sua vita, ossia 14 anni: un tempo lunghissimo per qualunque dispositivo elettronico.
Curiosità: il Gameboy Nintendo originale era disponibile in soli due colori, grigio e bianco, poi, dall’inizio degli anni ’90, fu dotato di molti colori diversi, tra cui giallo, rosso, azzurro e rosa.

Nel 1997 la Nintendo andò ancora oltre, producendo i cosiddetti “Gameboy Pocket“, ancora più piccoli degli originali.
Tanti sono anche i giochi proposti: più di 400, tra cui Pokemon e Mario.
Quel che è certo è che il Gameboy e gli altri tipi di console portatili hanno divertito e continuano a intrattenere un pubblico vario e vasto, tenendo compagnia e facendoci trascorrere qualche minuto di gioco e spensieratezza.