CURIOSITÀ
MEMORABILIA
EVENTI
DEGLI ANNI 70 80 90

Raffaella Carrà – 10 curiosità su di lei
Di Raffaella Carrà, conduttrice amatissima della TV italiana, conosciamo tante cose… Ma forse non tutte.
24 anni di Harry Potter
Il 30 giugno 1997, esattamente 24 anni fa, veniva pubblicato il libro “Harry Potter e la Pietra Filosofale”.
Vasco Rossi: compie 44 anni il suo primo 45 giri Jenny/Silvia
Il 15 giugno 1977 è una data importante per il Blasco: un 25enne Vasco Rossi pubblicava il suo primo 45 giri, Jenny/Silvia.
“Se fossi stato istruito sarei un idiota” / Bob Marley
Robert Nesta Marley nacque nel 1945 da Norval Sinclair Marley, un giamaicano bianco di origini inglesi, e Cedella Booker, futura cantautrice e scrittrice di colore giamaicana, che sarebbe stata presto abbandonata dal marito.
Game Boy: storia di un amore
Esattamente 32 anni fa, il 21 aprile 1989, la Nintendo lanciava sul mercato il Gameboy.
Houston, abbiamo un problema
“Houston, abbiamo un problema”: una delle citazioni più leggendarie nella storia veniva pronunciata il 13 aprile di 51 anni fa.
Buon compleanno, Alberto Angela!
Compie 59 anni un mito assoluto della TV contemporanea: Alberto Angela.
Saturnino Manfredi, in arte “Nino”
Tra i più amati interpreti del cinema italiano, il 22 marzo 2021 Saturnino Manfredi, in arte Nino, avrebbe compiuto 100 anni.
Gorilla nella nebbia
Un film del 1988, che vede protagonista Sigourney Weaver, racconta la storia di una donna che ha consacrato la vita allo studio e alla tutela di un primate: il gorilla di montagna.
La svolta che fu Sanremo 1981
Il Festival della canzone italiana del 1981 segnò un deciso punto di rottura con quelli precedenti.
In fondo al Mar
Parlare di lungometraggi “anni 80” non può prescindere dal citare i grandi classici della Disney.
Morta Cloris Leachman, la leggendaria Frau Blücher di “Frankenstein Junior”
Scomparsa all’età di 95 anni Cloris Leachman.
Magari il suo nome può dirci poco, in realtà si tratta dell’interprete di Frau Blücher, personaggio iconico del capolavoro tra comico e horror “Frankeinstein Junior” di Mel Brooks.